ultimo aggiornamento: 24/12/2022 fonti: Città di Torino/Open for Business, 2019
Sull’area si trovano l’ex Stabilimento Thyssenkrupp Acciai Speciali Terni e il capannone ex Ilva Bonafus i cui impianti produttivi sono ormai dismessi. L’area si colloca in un contesto ambientale e funzionale alquanto eterogeneo dove attività produttive, terziarie e residenziali convivono lungo una delle arterie più trafficate di Torino. L’obiettivo di trasformazione per quest’area è il recupero degli spazi abbandonati dai processi produttivi per restituire nuova qualità ambientale, economica e sociale, confermando al contempo la vocazione produttiva e di terziario avanzato.
informazioni generali
nome area
THYSSEN
indirizzo/circoscrizione/città
Corso Regina Margherita 400, Torino, Circoscrizione 5
proprietà
Cassa Depositi e Prestiti, Gruppo Thyssenkrupp, Città di Torino
a 18 km dall'aeroporto di Torino Caselle, a 3 km dalla tangenziale di Torino, a 6,5 km dalla Stazione Porta Susa
utenze
elettrica, fognaria
bonifiche
L'area attualmente è interessata da un progetto di bonifica approvato a fine del 2023
altre note
descrizione
Destinare spazi alle aziende e a investitori privati per mettere in atto nuove tecnologie seguendo la naturale vocazione automotive, puntando sullo sviluppo della mobilità elettrica e la guida autonoma.