Ultimo aggiornamento: aprile 2024 Fonti: Camera di Commercio Industria, Agricoltura e Artigianato di Torino, 2020 città di torino, 2024
Ultimato nel 1956, l’edificio della Borsa Valori viene realizzato a partire dal 1951 a seguito di un concorso bandito dalla Camera di commercio di Torino e vinto dal progetto “Stellage” degli architetti Gabetti, Isola e Raineri. Utilizzato per lo svolgimento delle contrattazioni fino al 1992, quando l’attività cessa a causa dell’avvento della borsa telematica, l’edificio si organizza attorno alla grande sala quadrata di circa 40 metri di lato. Attualmente lo spazio viene utilizzato per esposizioni ed eventi temporanei. Nel 2023 attraverso il progetto “Innovation Block” si prevede la riqualificazione dei quattro edifici antistanti il Piazzale Valdo Fusi, tra cui l’edificio Ex Borsa Valori che diventerà un nuovo anfiteatro con aree per sale multifunzionali, congressi ed esposizioni.
informazioni generali
nome area
BORSA VALORI
indirizzo/circoscrizione/città
Via S. Francesco da Paola 28, Torino, Circoscrizione 1
proprietà
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino
operatore
Isolarchitetti
progetto
Edificio polifunzionale
tipologia di intervento
Ristrutturazione e riqualificazione
valore intervento
Circa 15 mln di euro
informazioni sull'area
stato di conservazione
Buono
accessibilità/collegamenti
A 18,7 km dall'aeroporto di Torino Caselle, a 11,7 km dalla tangenziale di Torino, a 850 m dalla Stazione Porta Nuova