ultimo aggiornamento: aprile 2024
fonti: Città di Torino, 2024

Sede fino al 2014 della Direzione Generale della Rai di Torino, l’edificio è stato realizzato negli anni ‘60 su progetto di Domenico Morelli e Aldo Morbelli. Si tratta di uno degli edifici più alti di Torino, con 19 livelli fuori terra e 72 m di altezza. Nel dicembre del 2021 il Gruppo IPI ha acquistato il grattacielo. Nel 2023 sono iniziati i lavori di bonifica, terminati i quali continuerà un cantiere per la ristrutturazione dell’edificio al fine di cambiare destinazione ed ospitare uffici, residenze, sale convegni.

informazioni generali

nome area

RAI

indirizzo/circoscrizione/città

Via Cernaia 33, Torino, Circoscrizione 1

proprietà

IPI Spa

operatore

Progetto 1002 srl (facente parte di IPI)

progetto

Insediamento di uffici, residenze e sale convegni

tipologia di intervento

Bonifiche e ristrutturazione edilizia

dati urbanistici

superficie territoriale

3500 mq

superficie lorda di pavimento esistente

28630 mq

destinazione d'uso principale

Terziario

altre destinazioni d'uso

Commercio, ricettivo, servizi, residenza.

informazioni sull'area

stato di conservazione

Buono

accesibilità/collegamenti

A 18 km dall'aeroporto di Torino Caselle, a 8,5 km dalla tangenziale di Torino, a 200 m dalla Stazione Torino Porta Susa e dalla Metro Linea 1

bonifiche

Bonifica dall’amianto

altre note

descrizione

Fabbricato attualmente inutilizzato. Il Gruppo IPI si farà carico della bonifica da amianto e della successiva riqualificazione.