ultimo aggiornamento: aprile 2024 fonti: Città di Torino, 2024
Il complesso “ex FIAT Grandi Motori” è un’importante area industriale dismessa in quasi totale stato di abbandono per il progressivo esaurimento della produzione avvenuto a partire già dagli anni Ottanta. L’intero complesso, attraversato dalla via Cuneo, è compreso tra i Corsi Novara, Vercelli e le Vie Pinerolo e Damiano. Il progetto di riqualificazione dell’ex OGM – Officine Grandi Motori, un’area dismessa da 72.000 mq in zona Aurora, tra corso Vigevano, via Cuneo, via Damiano e corso Vercelli prevede la realizzazione di un mix funzionale con un’area verde attrezzata a parco di circa 15.000 mq di proprietà privata, ma fruibile dalla cittadinanza, due aree commerciali (nella “Basilica” e nel “Lingottino”, costruzioni di pregio tutelate dalla Soprintendenza ai Beni Architettonici), strutture di edilizia residenziale, uno studentato che potrà ospitare fino a 250-300 universitari (ai piani superiori del Lingottino stesso) e un polo logistico, potenzialmente utilizzabile per l’e-commerce. L’area oggetto di questo importante piano di riqualificazione della zona nord della città è quasi interamente di proprietà privata, tranne una porzione di circa 3.800 mq (tra corso Vercelli e via Cuneo) in capo alla Città.
informazioni generali
nome area
OGM
indirizzo/circoscrizione/città
Corso Vigevano 1-7, Circoscrizione 7, Torino
tipologia di intervento
Insediamento commerciale
proprietà
Esselunga
operatore
Studio Mellano
progetto
Insediamento commerciale, servizi per la città e parco provato fruibile dal pubblico
tipologia di intervento
Riqualificazione
dati urbanistici
superficie territoriale
72000 mq
superficie lorda di pavimento totale
50443 mq
destinazione d'uso principale
Produttivo/logistica, residenziale (RSA e studentato), commerciale, ricettivo
strumento urbanistico
PR.IN - Programma Integrato in Variante al PRG
dotazioni pubbliche
aree attrezzate a verde
15.000 mq parco privato (fruibile dal pubblico)
informazioni sull'area
accessibilità/collegamenti
A 15 km dall'aeroporto di Torino Caselle, a 4 km dalla tangenziale di Torino, a 3,1 km dalla Stazione Porta Susa
tempi della trasformazione
avvio dei lavori
2024
chiusura dei lavori
2027
altre note
descrizione
E' stata attivata nel 2019 una variante urbanistica tramite nuovo piano integrato di intervento e contestuale variante della scheda d'ambito di P.R.G.