ultimo aggiornamento: aprile 2024 fonti: Città di Torino
Un investimento ingente per dare a Torino una nuova struttura sanitaria all’avanguardia internazionale e per riqualificare una vasta area della città. Il complesso sorgerà all’interno dell’area ex Avio-Oval e sarà costituito da quattro poli funzionali, connessi tra loro e destinati a sostituire gli ospedali che attualmente compongono la Città della Salute e della Scienza (Ospedale Molinette, Ospedale Ostetrico Ginecologico Sant’Anna, Ospedale Infantile Regina Margherita, Centro Traumatologico Ortopedico e di Malattie Sociali e del Lavoro – CTO). Ospiterà la ricerca clinica, pre-clinica e traslazionale, offrendo una sede alle attività di didattica (corsi di laurea in medicina e nelle professioni sanitarie).
informazioni generali
nome area
Parco Salute
indirizzo/circoscrizione/città
Via Nizza 312, Torino, Circoscrizione 8
proprietà
Regione Piemonte (in partenariato pubblico-privato)
progetto
Servizio metropolitano - polo sanitario
tipologia di intervento
Nuova costruzione
valore intervento
Oltre 400 mln di euro
dati urbanistici
superficie territoriale
317.350 mq
superficie lorda di pavimento totale
283.675 mq
destinazione d'uso principale
Sanità
altre destinazioni d'uso
Ricerca, didattica, residenza
superficie lorda di pavimento per destinazione d'uso
Pubblicazione bando internazionale nel primo quarter 2019.
Durata della fase di dialogo competitvo circa 12 mesi.
avvio dei lavori
2024
chiusura dei lavori
2029 (previsione della durata di 5 anni dei lavori)
informazioni sull'area
accessibilità/collegamenti
A 25 km dall'aeroporto di Torino Caselle, a 2,5 km dalla tangenziale di Torino, a 6,5 km dalla Stazione Porta Nuova
altre note
descrizione
Il processo di attuazione prenderà il via attraverso un contratto di Partenariato Pubblico Privato ed una procedura di dialogo per un valore stimato, del primo lotto, superiore a 420 milioni di euro. Vi è un incremenro dei costi di 72 milioni di euro dovuto soprattutto alle congiunzioni internazionali che negli ultimi anni hanno fatto segnare un aumento dei prezzi delle materie prime.