ultimo aggiornamento: aprile 2024
fonti: Città di Torino

La linea 2 della metropolitana permetterà di attraversare più agevolmente la città lungo il suo principale asse nord-est/sud-ovest. I veicoli saranno a conduzione automatica per ridurre i tempi di attesa e ampliare il servizio in tutte le fasce orarie. La linea 2 collegherà 32 stazioni attraverso un percorso complessivo di 27 km. L’infrastruttura contribuirà a rafforzare i collegamenti tra i principali poli della città, tra cui lo stabilimento FCA di Mirafiori, i poli universitari del Campus Einaudi e del Politecnico di Torino, il centro della città e l’ospedale San Giovanni Bosco.

La linea 2 si integrerà al servizio di trasporto pubblico esistente grazie a tre punti di interscambio (stazione Zappata; stazione Rebaudengo e stazione Porta Nuova). Sono inoltre previsti tre parcheggi di interscambio con mezzi pubblici e privati che contribuiranno a migliorare l’intermodalità del sistema di trasporto presso le stazioni di Orbassano, Anselmetti e San Mauro.

informazioni generali

nome area

Linea 2

circoscrizione/città

Circoscrizione 1, 2, 3, 6 / Torino, Beinasco, Orbassano, San Mauro Torinese, Settimo Torinese

tipologia di intervento

Nuova infrastruttura

valore intervento

stima 4,07 mld € (1.828 mln € per il primo lotto)

percorso e dotazioni

lunghezza tracciato

28 km

numero stazioni

32

dotazioni

Nuovo collegamento infrastrutturale

tempi della trasformazione

inizio lavori

Inizio lavori previsto 2024