ultimo aggiornamento: aprile 2024 fonti: Torino Nuova Economia, Città di Torino
Ex area industriale da riqualificare con la realizzazione di un nuovo hub polifunzionale di innovazione, ricerca e sviluppo. Nel 2017 Nova Coop ha acquistato un a porzione dell’area per sviluppare un centro polifunzionale. In questo ambito urbano sorgerà anche il “Manufacturing Technology Competence Center”, dove saranno insediate attività commerciali e di servizio alle persone e alle imprese. ll prossimo tassello della trasformazione di tale area è costituito dal Polo della Mobilità Sostenibile e della Manifattura, un centro di formazione professionalizzante capace di rispondere alle esigenze delle imprese operanti secondo i principi “Industria 4.0”, che il Politecnico di Torino realizzerà nel lotto UMI A3-Competence acquistato nel mese di luglio 2022.
informazioni generali
nome area
TNE A
indirizzo/circoscrizione/città
Corso Luigi Settembrini 164, Torino, Circoscrizione 2
proprietà
TNE - Torino Nuova Economia
progetto
- Hub polifunzionale - Polo Mobilità sostenibile e Manifattura
tipologia intervento
Riqualificazione
dati urbanistici
superficie territoriale
142.293 mq
superficie lorda di pavimento
113.800 mq (totale), 54.473 mq (esistente)
destinazione d'uso principale
Eurotorino (min 65%), Aspi (max 35%)
strumento urbanistico/procedura edilizia
PEC - Piano Esecutivo Convenzionato
dotazioni pubbliche
aree attrezzate a verde
20.660 mq verde pubblico
parcheggi
43.400 mq di parcheggi pubblici
strade
11.700 mq di viabilità interna
altro
oltre 1 Km di pista ciclabile
informazioni sull'area
accessibilità/collegamenti
A 25 km dall'aeroporto di Torino Caselle, a 1 km dalla tangenziale di Torino, a 8 km dalla Stazione Porta Susa
altre note
descrizione
L’obiettivo di questa parte del progetto è quello di creare un centro per attività di formazione, ricerca e trasferimento tecnologico per facilitare l'interazione tra ricerca e produzione. Il progetto sarà completato con un centro multifunzionale a servizi e attività commerciali.