ultimo aggiornamento: aprile 2024 fonti: Città di Torino
L’ex carcere “Le Nuove” è un’architettura emblematica per la città. Costruito tra il 1857 e il 1869 su progetto di Giuseppe Polani, nel corso degli anni ha assunto diverse funzioni: da struttura carceraria a Palazzo di Giustizia, fino a diventare sede del Politecnico di Torino prima ospitare anche abitazioni civili e residenze per studenti. Parte del complesso oggi ospita il museo Carcere Le Nuove. Il progetto prevede il restauro, la razionalizzazione e la riorganizzazione funzionale, l’efficientamento energetico e il miglioramento sismico di tre braccia e del volume delle Ex Officine del complesso carcerario che saranno destinati a ospitare gli Uffici della Procura e del Tribunale di Sorveglianza di Torino.
informazioni generali
nome area
Le nuove carceri
indirizzo/circoscrizione/città
Via Paolo Borsellino 3, Circoscrizione 3, Torino
operatore
Politecna Europa, Capogruppo SPIBS Srl e studio Perillo
progetto
Uffici
tipologia di intervento
Riqualificazione e rifunzionalizzazione
valore intervento
oltre 24 milioni di euro
dati urbanistici
superficie territoriale
10.452 mq
destinazione d'uso principale
Uffici
informazioni sull'area
accessibilità/collegamenti
A 17,3 Km dall'aeroporto di Torino, a 10,2 Km dalla tangenziale sud di Torino, a 9 Km dalla tangenziale nord di Torinoa 7,9 Km dall'autostrada A4, a 1,8 Km dalla stazione Porta Nuova, a 700 m dalla stazione Porta Susa