eng

Idropolitana

data ultimo aggiornamento: 02/05/2024
fonti: Smat

L’idropolitana è un nuovo collettore fognario costituito da un tunnel di diametro esterno di circa 4 m scavato a grande profondità (oltre 20 m) con la tecnica della TBM e da opere di minori dimensioni, che si sviluppano lungo un percorso di circa 14,4 km sul territorio della Città di Torino.
In data 04/04/2023 è stato approvato il progetto esecutivo delle opere e in data 04/05/2023 – 29/09/2023 è stata effettuata la consegna dei lavori; la durata complessiva delle attività è fissata in circa 1.450 giorni, con termine previsto entro il mese di settembre 2027.
La tecnica individuata per la realizzazione dello scavo meccanizzato mediante TBM (Tunnel Boring Machine) in luogo di quella tradizionale.
La nuova opera risulta strategica in quanto rappresenterà il raddoppio del collettore intercomunale esistente; tale collettore è in funzione da oltre 40 anni e potrà quindi essere temporaneamente messo fuori esercizio per le necessarie attività di manutenzione straordinaria.
Il nuovo collettore mediano risulta inoltre strategico anche per la sua funzione di laminazione delle portate di pioggia e quindi di mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici; consentirà così una migliore distribuzione nel tempo del carico idraulico in ingresso al depuratore centralizzato SMAT di Castiglione T.se, contribuendo significativamente anche al miglioramento del rendimento e dell’efficienza dei processi di depurazione.
Il tracciato del nuovo collettore si collega all’infrastruttura esistente all’interno del Parco Colonnetti e, attraversando il territorio cittadino, termina all’interno del Parco della Confluenza.

info sul progetto

nome

Idropolitana

proprietà

SMAT

processo

tempistiche

4 anni

investimento previsto

oltre 120mln di €

fotogallery