data ultimo aggiornamento: 16/02/2024 fonti: Agenzia del Demanio, Ministero della Cultura – Segretariato Regionale del Piemonte, Regione Piemonte, Città di Torino
La riconversione della storica Manifattura Tabacchi consentirà la riqualificazione dell’intero quartiere della zona nord-est di Torino e la rifunzionalizzazione delle aree verdi già esistenti. Negli spazi recuperati è previsto l’insediamento di un Polo Culturale con residenze universitarie e servizi per gli studenti e aule di alta formazione, e un Polo Archivistico con aule di consultazione, un centro studi e un deposito a servizio degli Archivi di Stato afferenti alla Direzione Generale Archivi di Torino, Asti, Biella, Cuneo e Verbania dei Ministeri della Cultura e della Giustizia. Gli spazi residenziali previsti consentiranno di realizzare un vero e proprio campus interateneo. L’ambiziosa operazione, che ridisegnerà di fatto una parte del capoluogo piemontese, sarà realizzata anche grazie alle risorse derivanti dal Pnrr e dal programma Next Generation EU.